Cookies di mais senza burro
Non c’è un legame vero e proprio tra quello che voglio esprimere in queste prime righe e la ricetta dei Cookies di mais senza burro, che vi presento oggi. Ma come ho fatto tante altre volte per motivi diversi, anche questa volta vorrei dedicare questa ricetta a qualcuno. Nello specifico, ad un amico importante a cui voglio dire “hai ragione e ti chiedo scusa“. Lui sa chi è …
Tra le poche cose essenziali che servono nella vita, per vivere a pieno i rapporti con gli altri, c’è sicuramente la capacità di saper riconoscere i propri sbagli e saper chiedere scusa. E soprattutto poi, saper recuperare e curare il rapporto di amicizia e non trascurarlo più. Un piccolo gesto, questa ricetta è per te … stop, tutto qua! Andiamo ai miei Cookies di mais senza burro.
Gli Americani, infuriati come sono in questo momento, se leggessero questa mia ricetta, mi odierebbero! Ahahah … beh, la particolarità dei loro cookies è proprio nel gusto burroso e nella cascata di gocce di cioccolato. Beh, si … io li ho “un po’” stravolti, ma sono sicuro che apprezzerebbero anche questa mia versione di Cookies di mais senza burro, light, sana e comunque gustosa!
Prima di tutto ho usato farina di mais e al posto delle gocce di cioccolato, ho cosparso i fiocchi di mais. Si, completamente stravolti, forse non dovrei chiamarli Cookies, ma da quelli sono partito per arrivare a questa mia versione di Cookies di mais senza burro, che faranno felici sicuramente chi vuole comunque mangiare un biscotto, senza burro e con poche calorie.
Una manciata di ingredienti, poche manovre e i Cookies di mais senza burro sono pronti.
Vediamo insieme gli ingredienti:
facile – 1 ora – economica
400 gr. farina di mais – io ho usato NutriFree–
150 gr. Zucchero di Canna
120 g. di Olio di semi di Mais
1 cucchiaino di bicarbonato
2 Uova
Fiocchi di mais – io ho usato Nutrifree –
Preparazione:
- – in una ciotola unite le uova, lo zucchero e l’olio di mais
- – un poco alla volta aggiungete la farina e girate con una frusta, evitando che si formino dei grumi
- – versate il bicarbonato e girate ancora fino ad ottenere un impasto corposo e appiccicoso. Se risulta ancora troppo liquido, versate altra farina di mais
- – versate infine i fiocchi di mais, girate delicatamente per evitare che si rompano e lasciate riposare in frigo per un’oretta (se non avete molto tempo anche mezz’ora)
- – trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto e formate delle palline non troppo piccole
- – con le mani schiacciatele, dandole una forma di dischetti della grandezza che preferite
- – adagiate i dischetti su una teglia rivestita con carta forno
- – io ho cosparso altri fiocchi di mais in superficie
- – cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti
Buona colazione, merenda e qualsiasi break vogliate fare nella nostra giornata. Gustateli o regalateli ad un amico, è un gesto che sicuramente vi farà stare bene!
Manolito
Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Un dolce Senza è buono per tutti” di Senza è buono.
Copierò anche queste nel pomeriggio di cucina con la piccola aiutante:P
Amico mio, chiedere scusa è un gesto importante, che denota intelligenza e saggezza. Chiedere scusa significa essere in grado di mettersi in discussione e credimi, non è da tutti. Sono tutte doti che in te riconosco. Questi biscotti sono meravigliosi e sicuramente li proverò -devo solo trovare i fiocchi di mais senza zuccheri aggiunti…- Grazie per aver partecipato alla mia iniziativa con una ricetta così speciale. Ti abbraccio, Leti