“INCONTRI-SCONTRI” all’arancia
Cos’è l’amore se non una serie di “INCONTRI – SCONTRI”? Venire l’uno verso l’altro può un provocare o un abbraccio o uno scontro … Continuamente così è l’AMORE, incontrarsi e scontrarsi, iniziare, interrompere per avere poi il gusto di ricominciare …
Ed è così che interpreto la forma di queste mie brioches all’arancia (fatte di notte!) … i due riccioli che mossi da un vortice di passione e arrotolandosi su se stessi, convergono verso il centro per incontrarsi, sfiorarsi, tornare indietro, allontanarsi per poi incontrarsi nuovamente ….
Sdolcinato? Eh vabbè, San Valentino ha un effetto anche su di me, mi fa diventare … mmm … riflessivo! Fateli e vedrete che “acchiapperete” per la gola il vostro VALENTINO o VALENTINA! Sono ottimi per la colazione dolci e morbidissime, oppure da mangiare caldi la sera insieme davanti la TV.
Fatemi sapere se vi sono piaciuti!
TEMPO di PREPARAZIONE: 30 minuti + 1h e 45 di lievitazione
DIFFICOLTA’: facili da preparare
INGREDIENTI per 12 BRIOCHES:
300g di farina di Riso
150g di farina di Grano Saraceno
2 arance biologiche NON TRATTATE
2 uova
200 ml di latte di riso o di soia
100g di zucchero di canna
25g di lievito di birra fresco (non liquido!)
100g di burro morbido vegano e senza glutine
1 pizzico di sale
- In una ciotola versate lo zucchero con 1 uovo intero + 1 solo albume (mettete da parte il tuorlo, servirà dopo), la scorza di due arance, il pizzico di sale e girate con una frusta. In un pentolino scaldate il latte di soia o di riso e scioglieteci il lievito, versatelo nella ciotola e continuate a girare.
- Versate ora il succo di 1 arancia (solo una!) e le farine, setacciandole pian piano, continuando sempre a girare. Quando l’impasto sarà omogeneo, aggiungete il burro che avrete ammorbidito con le mani e versato a pezzetti. E’ importante che il tutto sia lavorato in modo energico! Una volta che l’impasto apparirà amalgamato ed elastico, potrete coprirlo con un telo e lasciarlo lievitare per circa 1h 45.
- Trascorso il tempo indicato, prendete l’impasto che ora sarà cresciuto di volume, e lavoratelo per 1 minuto su un piano di lavoro, aggiungendo della farina alla base qualora risultasse appiccicoso. Dividetelo in più parti uguali , dovreste ricavarne al max 12, e fate dei piccoli filoncini; arrotolate i due estremi su se stessi e verso il centro e adagiateli sul paino del forno coperto da carta forno. Riprendete il tuorlo precedentemente conservato e spennellatelo un po’ su tutte le brioches e infine cospargetele di zucchero di canna. Io ho volutamente dato la forma “grezza” o “rustica” cercando di non arrotolare la pasta perfettamente, poiché avevo in mente l’idea di una brioche appunto rustica, “fatta in casa”.
- Cuocetele in forno già caldo a 190° per 20 minuti facendole dorare.
Et voilà, le vostre brioches all’arancia dolci e morbide, sono pronte per essere le vostre alleate e complici in amore!
Manolito
Questa mia ricetta è per la raccolta #kitcheninlove
e parteciperà inoltre alla raccolta mensile de’ “L’orto del bimbo intollerante”
Grazie amiche Manu e Leti! 😘