A voi “giocolieri” e artigiani del web!
Se penso a tutti i food blogger in questi giorni che precedono il Natale, li immagino impazziti e isterici in cucina a provare, provare e provare ricette! ahahahah! Naturalmente io sono il primo della lista! In cucina, anzi, per tutta casa, pare che sia esplosa una bomba! Stoviglie, formine e cucchiai accatastati sul lavello, bilancia e farine di ogni tipo sul tavolo … un plumcake in forno e sul piano da lavoro, già pronta la frolla per procedere con i biscotti! Sforna la crostata, metti subito dentro i taralli, prepara il tavolo per il set fotografico … E con le mani ancora sporche, prova a scattare le foto col cellulare prima che si smonti la decorazione! Ma poi la luce non va bene, quindi aspettiamo quella di domattina!
E penso anche a voi amici e amiche Lifestyle/Fashion blogger. A voi che correte su e giù per le scale dei centri commerciali e cercate in un solo pomeriggio o, spesso in pausa pranzo, di trovare gli outfits e il trucco più adatti alle festività! A voi che a Dicembre, vi trovate in camicetta nel bel mezzo di piazza di Spagna per lo shooting fotografico e sorridete paralizzate/i dal freddo! A voi che nei camerini ingolfati di abiti provati, cercate di scattare qualche foto … ma lo specchio è pieno di impronte e quindi devo riprovare tutto a casa! O che nei giorni in cui siete invitati a 3 eventi contemporaneamente , desiderate avere un fratello o sorella gemella o meglio ancora, il dono della ubiquità!
E penso anche a voi, amici e amiche Travel blogger che forse, tra tutti, siete quelli più rilassati (ne so qualcosa di quando si parte e te ne freghi di tutto e tutti!) … a voi che davanti al Machu Picchu o passeggiando per il Malecòn, o sul Fitz Roy o sotto il cielo stellato del Serengeti vi fate chilometri di corsa avanti e dietro fino a che l’autoscatto della camera, non colga nitido il vostro salto o il vostro profilo mentre estasiati guardate il panorama! Aiutoooo…
MA DICIAMOLA TUTTA,
MA QUANTO CI DIVERTIAMO?
Io credo che tutti voi, come me, vi divertiate un mondo e che in fondo, in fondo non sapreste più stare senza il vostro blog! Siamo divulgatori di novità, di spensieratezza … siamo come i giocolieri che rapiscono l’attenzione dei bambini, come gli artigiani che creano cose nella loro bottega … eh si, i nostri fornelli, i negozi, il nostro pc, lo smartphone, il nostro zaino e i taccuini, sono le piazze dove “si va in scena”, la nostra bottega da dove nascono le idee!
Non smettiamo mai di creare, sperimentare, di fotografare cose belle … di farci belli! Non smettiamo di raccontare la fortuna di aver visitato una delle meraviglie del mondo o di condividere ciò che si è provato davanti ad uno scenario naturale o artisticamente unico! Non smettiamo di proporre cose buone e ben fatte! Di promuovere il valore della natura e dei suoi frutti! Di condividere cosa si può ricavare da una semplice zucca così come da una maglia smessa, che c’eravamo dimenticati in fondo all’armadio.
Non smettiamo di divertirci e di raccontare la bella vita, quella bella! Non smettiamo … perché anche se c’è qualche stronzo che nel mondo e nel web spara cazzate e cattiverie, ci sono tanti altri milioni di persone che desiderano vedere #SoloCoseBelle !
A tutti voi, “giocolieri e artigiani” del web … a tutti voi amici, auguro di cuore una buona preparazione al Natale!
Questa ricetta la dedico a voi!
Visto che siamo “tipi strani”, ho voluto stravolgere un po’ la buonissima ricetta Toscana, proponendo i mirtilli rossi al posto dell’uvetta.
CASTAGNACCIO AI MIRTILLI ROSSI
Ingredienti:
500 g di farina di Castagne (io ho usato Fiori di Loto)
600 g di acqua
100 g di pinoli
100 g di noci sgusciate
100 g di mirtilli rossi (se volete usate la tradizionale uvetta)
1 rametto rosmarino
3 cucchiai di olio EVO
sale
Facile – difficoltà bassa – non costosa
Preparazione:
- – Preparate il vostro castagnaccio, iniziando a lavare bene i mirtilli e a lasciateli in ammollo in acqua per 10 minuti
- – prendete le noci e tagliatele a pezzi piccoli
- – prendete una ciotola e versate la farina di Castagna, il sale, l’acqua e 2 dei 3 cucchiai di olio EVO. Girate con una frusta evitando di formare grumi
- – versate i pinoli, le noci e anche i mirtilli rossi lasciandone di ognuno una manciata da parte
- – Prendete una tortiera rettangolare o tonda (rettangolare cm30x22, tonda diametro di 32 cm) e versate tutto il composto
- – cospargete il 3 cucchiaio di olio EVO e anche le noci, i pinoli e i mirtilli rossi messi da parte
- – cospargete inoltre gli aghi di rosmarino
- – infornate a 200° per 30 minuti circa
Con questa quantità di ingredienti, otterrete un abbondante Castagnaccio; se pensate quindi sia troppo, vi consiglio di dimezzare perfettamente la quantità degli ingredienti … avrete comunque una buona porzione di castagnaccio!
Ciao
Manolito
Auguri!
Ecco, finalmente c’è qualcuno che lo dice: la mia cucina è un vero campo di battaglia, ho i capelli imbrattati di impasto e briciole sparse per tutta casa, ma questo è il divertimento 😀 siamo foodblogger per passione e amiamo ciò che facciamo ogni giorno. Post bellissimooo, grazie per la dedica alla categoria e per la ricetta <3 un abbraccio
Ma grazie a voi … tanti amici che mi fanno divertire e con cui condividere passioni!
Taaaaante cose belle!!!! Auguri anche a te! Noi siamo unici! Ognuno nel suo genere e mondo! 😘😘😘
Ahahah ! Verissimo: UNICI E INIMITABILI!!