Cheesecake fredda al cocco

E’ il periodo dei pranzi e cene in terrazza. Chiacchiere, risate, racconti, lucine appese da un lato all’altro, candele, fiori freschi in tavola, bevande ghiacciate e ricette estive, facili e colorate. E poi il dessert. Quale soluzione migliore di una cheesecake fredda, senza cottura, che magari abbia anche un gusto che sappia veramente d’estate tipo al cocco?
Seguite la ricetta passo, passo e anche voi realizzerete un dolce fresco per i vostri ospiti. Oltre agli ingredienti che vi indicherò di seguito, occorre uno stampo a cerniera di 18-20 cm (6 persone), un po di carta forno, delle fruste elettriche, una leccapadella e qualche ciotola.
Buona preparazione!
CHEESECAKE FREDDA AL COCCO SENZA GLUTINE
Ingredienti per una cheesecake fredda al cocco da 6 porzioni circa
250g di biscotti – io al
Teff senza glutine
125g di burro
la scorza di mezzo limone bio
250g di mascarpone
250ml di panna liquida da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
2 cucchiai di farina di cocco
Preparazione:

Sbricioliamo i nostri biscotti in una ciotola e uniamoli al burro fuso e la scorza di limone. Formiamo un composto omogeneo e formiamoci una base alta 2 cm circa in uno stampo a cerniera di 18 cm foderato di carta forno. Lasciamo riposare per almeno 2 ore.
.

In una ciotola montiamo con delle fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero a velo. Uniamo la panna liquida fredda di frigorifero precedentemente montata, la farina di cocco e giriamo con una spatola dal basso verso l’alto
.

Versiamo tutto nello stampo con la base di biscotti e appianiamo per bene con l’aiuto di un leccapadella. Copriamo la superficie con la farina di cocco e lasciamo in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla
Se l’articolo con la ricetta ti è piaciuto, lascia un commento qui di seguito. Mi farà piacere risponderti!
Ok è ufficiale salvo tutte le ricette e poi scelgo quale rifare tra qualche chilo, per ora dieta ferrea…ma sbavare sulle foto del dolce non conta per le calorie vero?