CIAMBELLA AL CAFFè SENZA UOVA E SENZA LATTE
Ci siamo, è arrivato l’Autunno. E io sono felice! Non è una stagione, ma uno stato d’animo. L’Autunno per me è un sentimento, è la stagione che mi rende più creativo, quella che ha i colori che ho dentro. Nonostante io sia nato il primo giorno di primavera, mi sento un “uomo autunnale“.
Amo camminare guardando le foglie a terra, perdermi nei boschi. Amo i capi di abbigliamento più pesanti. Amo le foliage. Amo la cucina con il tepore caldo del forno acceso, le tazze di tè, i biscotti al burro. La cioccolata calda e il profumo di cannella. Amo le vellutate, la zucca, le castagne. Amo il tempo incerto che va verso il freddo invernale e che allo stesso tempo vuole mantenere il ricordo dell’ estate passata …
Per me sarà un Autunno molto particolare, di riscatto, di prova, di cambiamento … Mi sto buttando in una nuova esperienza che spero mi faccia volare alto. Ed è per questo che il dolce con cui inauguro questa stagione tanto attesa è un dolce che da energia. Ne avrò bisogno! Una ciambella al caffè senza uova e senza latte, con frutta secca e cioccolato. Tre cose che mi daranno la forza di iniziare alla grande! Caffè – frutta secca e cioccolato … se non è energia questa, ditemi voi quale altra cosa?! Vi lascio alla ricetta e spero anche per voi che ci siano dei momenti romantici, di sogni, di emozioni. Momenti in cui incontrare e sentire voi stessi.
Buon Autunno a tutti!
Ingredienti per una Ciambella al caffè di 24 cm di diametro
200 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di riso integrale
(oppure 350 g di una sola farina a vostra scelta)
300 g di caffè
200 g di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
70 di cioccolato fondente 1l 70%
Per la decorazione:
zucchero a velo 150 g
2 cucchiai grandi di caffè
scaglie di cioccolato fondente al 70 %
frutta secca a scelta
Preparazione:
- – Per preparare la nostra ciambella al caffè senza uova e senza latte, accendiamo il forno a 180°
- – In una ciotola sciogliamo lo zucchero nel caffè tiepido
- – Aggiungiamo le farine setacciate, il lievito, l’olio e il cioccolato a scaglie
- – Versiamo tutto in uno stampo oleato e infarinato e cuociamo per 50minuti
- – Una volta che il nostro dolce al caffè è cotto, prendiamo un bicchiere e versiamoci lo zucchero a velo con due cucchiai grandi di caffè e giriamo fino a formare una glassa piuttosto densa. Versiamola sulla superficie della ciambella e spargiamo la frutta secca scelta con le scaglie di cioccolato
Alla prossima ricetta
Manolo
Se vuoi scoprire altre ricette autunnali clicca sulla foto
diciamo che l’autunno mi piace più dell’inverno anche se rimango una fan dell’estate, soprattutto per le giornate lunghissime…per la torta dove c’è il caffè ci sono io e questa ricetta intendo rifarla prestissimo
Attendo le foto!