CIAMBELLA ALLE MELE E FRUTTA SECCA
La ciambella alle mele e frutta secca che oggi prepareremo insieme, è un dolce realizzato completamente con ingredienti avanzati dalle feste natalizie. Di quando apri la dispensa e trovi confezioni a metà , frutta in dirittura d’arrivo, qualcosa di questo e di quest’altro …
Avevo delle mele in “dirittura d’arrivo”, tanti diversi tipi di farina a metà e un po’ di frutta secca mista da smaltire, soprattutto gli arachidi che hanno dato una punta di salato al dolce. Ho racimolato tutto e ne è venuta fuori un dolce senza glutine che ha salvato la mia colazione! Sono le ricette migliori, quelle che acquistano dei sapori più nuovi per il nostro palato.
CIAMBELLA ALLE MELE E FRUTTA SECCA SENZA GLUTINE
Per la preparazione del nostro dolce senza glutine, non serviranno molte cose, basta procurarsi la solita ciotola, frusta (elettrica o manuale, fate voi) e lo stampo a ciambella. Volendo potete usare anche uno stampo per torta semplice senza buco, o anche usare l’impasto per dei muffin.
Vi lascio alla ricetta della mia straordinaria ciambella alle mele e frutta secca. Sono sicuro che una volta provata oltre a divorarvela in un batter d’occhio, la adorerete così tanto da rifarla ogni settimana!
A presto!
Ingredienti per uno stampo da 18-20 cm di diametro:
- 250 g di farina (io ho raggiunto questa quantità mixando i resti di farina di riso, di mais, grano saraceno e amido di mais)
- 100 ml di olio di semi
- 2 mele
- 100 g di zucchero
- 2 uova bio
- 100 ml di latte (io vegetale, di soia)
- la buccia di 1 limone grattugiata
- 1 bustina di lievito
- frutta secca a scelta (io avevo noci, pinoli, arachidi e mandorle)
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua
- una grattata di zenzero o scorza di limone
Preparazione:
- – Per preparare la nostra ciambella alle mele e frutta secca senza glutine, sbattiamo in una ciotola le uova con lo zucchero e l’olio di semi. Aggiungiamo la farina, il lievito e infine il latte. Giriamo tutto e solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi aggiungiamo le due mele tagliate a cubetti e la frutta secca tagliata grossolanamente.
- – Cuociamo in forno a 180° per 35 minuti circa. Ricordiamoci la prova stecchino prima di spegnere e sfornare il nostro dolce.
- – Quando la ciambella sarà fredda, prepariamo la glassa sciogliendo 4 cucchiai di zucchero a velo in un cucchiaio di acqua scarso e una grattata di zenzero. Coliamo la glassa sulla ciambella e decoriamo con qualche pezzi di frutta secca.
Scopri altre ricette sul mio Instagram