CIAMBELLA COCCO e LIMONE senza glutine
Vorrei proprio migliorarmi nella pasticceria. Più che frequentare corsi per saper dare forme strane ai dolci o essere saper decorare torte come un attento orafo, vorrei poter imparare meglio le basi del mestiere. Saper creare perfettamente un impasto, metter su una crema pasticcera ad hoc e trovare il giusto connubio tra gli ingredienti.
Quel che faccio e posto sul blog chissà se è fatto bene … ho molta stima di me stesso e sono innamorato del mio blog, ma non vorrei fermarmi qui. Vorrei fare un piccolo passo in avanti e appunto, potermi dire in primis da solo che sono bravo, che son fare bene un dolce!
Un aspetto importante per cominciare è il tempo. Il periodo estivo per me è il momento in cui il mio lavoro è meno intenso che in inverno e, paradossalmente, la parte dell’anno in cui ho meno impegni con i viaggi. Quindi ho deciso di investire l’estate proprio in uno studio attento di alcune ricette base. Ripartire. Iniziare da capo e studiare ogni minimo passaggio della creazione di un dolce.
L’estate inoltre mi sarà di aiuto con i suoi sapori particolari e freschi. Ingredienti sicuramente più facili di quelli invernali. Partirò da due ingredienti dal sapore deciso e inconfondibile. Due ingredienti che si sposano perfettamente: il cocco e il limone.
Ciambella Cocco e Limone senza glutine
Avrei voluto – non so come – in qualche modo salvare il profumo di questa ciambella cocco e limone senza glutine mentre cuoceva e poterlo postare, per farvi sentire che meraviglia! La casa invasa di fresco, di estate e di voglia di mare! Questi due ingredienti mi rievocano l’immagine di me bambino al mare con la famiglia, con un ghiacciolo al limone e l’uomo che passa tra le sdraio a vendere il “cocco bello, cocco fresco!”. Si, il limone e il cocco per me sanno di estate e sono tra i miei gusti preferiti. Questo dolce senza glutine nasce semplicmente così, da un ricordo, da una senszione e dalla voglia di vacanza! Il mare … e chi non lo desidera in questo periodo?!
Vi abbraccio e vi lascio alla ricetta!
Manolo
Ingredienti
2 limoni biologici e non trattati
150 g di farina di cocco
300 g di farina naturale (per me 150 g farina di riso integrale e 150 g farina di soia)
3 uova biologiche
150 ml di olio di semi
150 g di zucchero di canna
125 g di yogurt magro 0% (pari a un vasetto)
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
- – Per preparare la nostra ciambella cocco e limone senza glutine preriscaldiamo il forno a 180°
- – In una ciotola montiamo con le fruste elettriche le uova e lo zucchero
- – uniamo lo yogurt, l’olio di semi, la farina e il lievito e giriamo
- – aggiungiamo il succo di un limone spremuto e la scorza grattugiata dei due limoni e giriamo ancora per non formare grumi
- – versiamo in uno stampo diametro 22-24 centimetri e inforniamo per 40-45 minuti
Potrete decorare la ciambella cocco e limone senza glutine con un po di glassa (zucchero a velo, acqua e gocce di limone), una spolverata di farina di cocco e scorza di limone.
SEGUIMI SUI INSTAGRAM
bella da vedere e buona da mangiare poi io con il cocco ho una certa dipendenza:P
Ciao Manolo! È un buon proposito il tuo. Per me sei già bravo così, sia per l’insieme degli ingredienti, sia per le foto. Ma fai molto bene a voler migliorare. Io ci vedo un libro fatto con i tuoi bei racconti di viaggio,(sai comunicare molto bene) inframezzati dalle tue invitanti ricette! Questa torta deve essere deliziosa, cerco di immaginare il profumo, beh, è meglio se la preparo pure io! Bravo Manolo!