COOKIES VEGANI e SENZA GLUTINE
In cucina tutti noi sappiamo preparare bene almeno una ricetta. Abbiamo tutti un piatto preferito, che amiamo cucinare spesso perché ci riesce alla grande e ci piace tanto. Il piatto top … quello in cima alla lista!
Di solito il “pezzo forte” lo lasciamo per le occasioni importanti. Ed è proprio in questi momenti che mettiamo in scena il nostro “cavallo di battaglia“. Andiamo sul sicuro, lisci come l’olio! Ci sentiamo orgogliosi della nostra ricetta top e ci sentiamo forti per affrontare qualsiasi “sfida”.
E come tutti, anche io in cucina ho un mio cavallo di battaglia, la ricetta che preparo con disinvoltura, che mi piace avere sempre nella dispensa e che è stata anche una delle più replicate da voi: Cookies vegani con cioccolato fondente senza glutine. Qualche anno fa ho preparato questi cookies vegani con del cioccolato che ho riportato da un viaggio a Cuba, precisamente da Baracoa. Sono stati un successo, tantissimi di voi li hanno rifatti. Oggi vi ripropongo questi cookies vegani, partendo dalla stessa ricetta, cambiando solo un paio di ingredienti ma in sostanza rimane la stessa. Questi biscotti vegani sono leggeri, fragranti e adatti ad accompagnare una buona tazza di tè o di caffè.
Cookies vegani con cioccolato senza glutine
Ingredienti 6/8 cookies vegani:
150 g di farina di grano saraceno
50g di farina di riso
150 g di zucchero di cocco
6g di polvere lievitante già dosata composta da Cremor Tartaro e bicarbonato
80 ml di olio di semi o di riso
1 cucchiaino di amido di mais
150 g di gocce di cioccolato fondente al 70% senza glutine
80 ml di acqua
Preparazione dei Cookies vegani con cioccolato fondente
- – In una ciotola setacciamo le farine, la polvere lievitante e aggiungiamo a filo l’acqua, lo zucchero di cocco, l’olio e l’amido di mais.
- – Giriamo velocemente con un cucchiaio e quando l’impasto diventerà omogeneo, versiamo le gocce di cioccolato fondente.
- – Prendiamo l’impasto e avvolgiamolo nella pellicola per poi lasciarlo in frigo per circa 1 ora e mezza. L’impasto risulterà molto appiccicoso, non preoccupatevi … è tutto nella norma!!!
- – Trascorso il tempo in frigorifero, prendiamo un foglio di carta forno e versiamoci sopra l’impasto, copriamo con un altro foglio di carta forno e con il mattarello stendiamo una sfoglia alta circa 5 mm
- – Con una formina tonda della grandezza che più ci piace o con un bicchiere, intagliamo dei dischetti e adagiamoli su una teglia ricoperta di carta forno
- – Inforniamo i nostri Cookies vegani per 15 minuti a 180°. Facciamo molta attenzione a non farli bruciare, io consiglio di toglierli dal forno non appena li vedrete indorare. Lasciamoli raffreddare per bene prima di servirli.
Alla prossima ricetta!
Manolo
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Ecco il mio cavallo di battaglia, anzi il cavallo di battaglia della mia famiglia 😉
https://www.cardamomoandco.it/2018/03/crostata-con-ricotta-e-nutella-senza-glutine.html
Benvenuta! Orgogliosi di averti tra i finalisti! Posso unirmi alla tua famiglia? perché questa crostata piace molto anche a me!!! 🙂
Eccomi Manolo!! E’ stato difficilissimo scegliere cosa proporre per questa ultima tappa del contest…ma alla fine mi son decisa!! ^_^
La mia proposta stavolta è salata: pane proteico superfood, senza glutine e senza lievitazione…quel pane che si preparar di fretta quando arriva un ospite in più ed il pane scarseggia…o manca del tutto in casa!
http://www.delizieeconfidenze.com/2018/03/pane-proteico-superfood-senza-glutine-senza-lievitazione-mio-cavallo-battaglia.html
Una proposta davvero interessante! sarà difficile secondo me scegliere il vincitore! In bocca al lupo, sono davvero contento di averti in finale! Manolo
Wow!!! Benvenuta alla finale … e che ricettano! Sono felice di avere anche te nella rosa dei finalisti! In bocca al lupo!
Ciao carissimo, eccomi qua con la mia proposta: il mio cavallo di battaglia che piace sempre a tutti, è facilissimo da preparare e perfetto anche per gli amici che mangiano gluten free 😉
http://www.ricettevegolose.com/2018/03/polpettone-di-ceci-vegan-chickpea-loaf/
Grazie ancora per avermi resa partecipe di questo bellissimo contest <3 Buona serata!