CROSTATA FRANGIPANE SENZA GLUTINE E SENZA BURRO
Ci sono quei periodi nella vita in cui mandi giù dei gran bocconi amari, in attesa che arrivino presto quelli dolci. Ecco, per me è proprio un periodo così! Nessun motivo in particolare, ma tanti piccoli motivi che ne creano uno grande. Nessuna voglia di evadere se non quella di fermarmi un attimo e poter sentire i piedi piantati bene a terra. Nessun tipo di rabbia, piuttosto voglia di prendere le cose più serenamente.
Sarà la primavera, il troppo lavoro? O forse la lontananza dalla mia bella Roma? Chi lo sa … Questi momenti capitano, si sa … ma starci dentro a volte è dura. Ed è così che senza accorgertene passi intere settimane senza far nulla, trascinandoti dietro il lavoro arretrato, amicizie trascurate, cene rimandate, cose non portate a termine…
Ed è bastato preparare un dolce che …
E’ qui che bisogna tirar fuori l’inventiva. E’ in questi casi che bisogna saper ritrovare energia e il sapore della vita partendo dalle cose che più ci piace fare (e che magari son proprio quelle che abbiamo trascurato maggiormente). Ieri sera preparando un dolce dopo giorni lontano dai fornelli e dal blog, ho percepito una piccola scossa. Un “click” nella mia mente ha riattivato la voglia di fare. E sono semplicemente partito dalla preparazione di un dolce.
Questa è la mia passione. Questo è ciò che mi rimette in carreggiata quando vado fuori pista e vago senza meta: mettere le mani in pasta, sfornare dolci e salati e condividerli in un blog, anche se può sembrare sciocco, mi fa sentire realizzato. Ci vuole ancora qualche scossa, ma ho sicuramente ripreso la via di casa!
Crostata frangipane senza glutine e senza burro
In un’altra ricetta vi ho già proposto la versione classica della crema frangipane, ma quella che vi presento oggi è assolutamente più leggera, più semplice e totalmente senza burro. Potete usarla per farcire una crostata di frolla come farò io, oppure per riempire una torta versata, o semplicemente dei bignè. Insomma, è una crema talmente buona che le idee su come utilizzarla non mancheranno! Per la pasta frolla sono partito ancora una volta dall’idea di frolla di Marco Bianchi, cambiando piccole cose per esigenze ovvie. Vi lascio alla ricetta e vi auguro che riesca alla grande!
Manolo
Ingredienti per la pasta frolla senza glutine e senza burro:
100 g di farina di mais
170 g farina di riso integrale
80 g di zucchero di canna
60 g di acqua
60 g di olio di semi
la scorza grattugiata di 1 limone bio
1/2 cucchiaino di bicarbonato (oppure 1 cucchiaino di lievito per dolci)
Ingredienti per la crema frangipane
150 g di mandorle senza pelle tritate e ridotte a farina
80 g zucchero di canna
1 uovo
100 ml di bevanda vegetale (io alla mandorla) oppure latte vaccino
1 cucchiaio di amido di mais
la scorza intera di mezzo limone bio
Preparazione della frolla per la crostata frangipane senza glutine:
- – In una ciotola uniamo lo zucchero all’acqua, all’olio e alla scorza di limone grattuggiata
- – Versiamo tutti gli ingredienti in polvere e giriamo per bene fino a formare una palla che avvolgeremo nella pellicola per farla riposare 1 ora in frigorifero
Preparazione della crema per la crostata frangipane senza glutine:
- – In un pentolino riscaldiamo leggermente la bevanda vegetale con la scorza di limone intera
- – in una ciotola uniamo l’uovo, lo zucchero, l’amido di mais, e la farina di mandorle
- – Versiamo nella ciotola a filo il latte riscaldato e giriamo con l’aiuto di un cucchiaio in legno, fino a che la crema non sarà compatta
… e terminiamo la nostra crostata frangipane senza glutine !
- – Riprendiamo la nostra pasta frolla senza burro e senza glutine e stendiamo 3/4 dell’impasto tra due fogli di carta da forno
- – Adagiamo la frolla in uno stampo per crostata da 22 cm e assicuriamoci che anche i bordi siano ben compatti
- – versiamo la crema frangipane e con il questo di impasto rimasto, formiamo delle strisce per chiudere la crostata
- – Cuociamo in forno per 30 a 180° e la nostra crostata frangipane senza glutine è pronta!
ciao Manolo, è possibile sostituire la farina di mais e di riso con qualche altra farina senza glutine? grazie mille!! Laura
Ciao Laura. Certo che si … non è una regola il mix di farine che io metto. Scelgo di usare più farine solo per rendere diversi i dolci ma fare tutto con farina di riso o saraceno ad esempio, è fattibilissimo! Fammi sapere come ti è venuta!
Sui momenti no potrei scriverti un enciclopedia in meno di cinque minuti, ma fortunatamente ho la fede che mi salva e sono sicura che tutto andrà per il meglio…nel tuo caso mi spiace, spero passi presto questo periodo no ma sicuramente è la lontananza da Roma e dagli aeroporti:P…la crostata deve essere buonissima!!!
talmente buona che se la sono spazzolata in 1 minuto!!!