LE ISOLE DELLA GRECIA e LA SALSA TZATZIKI
Le isole della Grecia
Volete abbandonare l’ufficio e dimenticarvi di tutto e tutti, compreso il vostro il terapeuta e il vicino che rompe le scatole dalla mattina alla sera? Sentite qui … prendete una sacca e metteteci dentro degli indumenti leggeri, il costume, il pareo e l’infradito. Prendete il vostro fisico mozzafiato oppure – come me – fregatevene dei chili di troppo e iniziate a sentirvi dei gran fighi, perché stiamo volando insieme per le isole della Grecia.
Se veramente per voi vacanza vuol dire spiaggia, sole, relax e avere sempre il mare a portata di mano, le isole della Grecia sono la giusta destinazione per le vostre ferie. Forse sono tra le più belle isole al mondo dove cultura e natura si incontrano dando vita ad incantevoli scenari. Mare cristallino, sano relax, musica, buon cibo e continue feste sono il mix perfetto per una meta estiva che non può deludervi!
Facili da vivere e da girare affittando una macchina o un motorino, negli ultimi anni le isole della Grecia sono diventate la destinazione di molti turisti provenienti da tutto il mondo. Raggiungibili con diversi voli low coast, queste perle del mediterraneo offrono servizi ricettivi eccellenti a prezzi ragionevoli. Le isole della Grecia sono molte, potrei elencarne almeno 20, ma volendo fare una scelta, vi mostro le mie 5 preferite.
LE MIE 5 ISOLE DELLA GRECIA PREFERITE
MIKONOS
Chiamata anche “ibiza della Grecia”, Mykonos è l’isola della’arcipelago delle Cicladi più frequentata dai giovani. Qui regna il divertimento, le feste sfrenate e le spiagge più vive di tutta la Grecia. Agli amanti del surf consiglio di trascorrere le giornate sulla spiaggia di Kalafatis, per le famiglie con i bambini invece c’è la bellissima Paranga. Lasciatevi andare allo shopping easy nella via di Metoyianni e non perdetevi i mulini a vento del VXI secolo a Kato Myli .
SANTORINI
Se avete nella vostra mente le fotografie delle case bianche e blu che brillano sull’azzurro del mare ecco, questa è Santorini! E’ un’isola di origine vulcanica posizionata a sud dell’arcipelago delle Cicladi. Romantica e meta soprattutto degli innamorati. Come non sceglierla allora?
KOS
E’ un’isola che ha la fortuna di “salvarsi” ancora dal turismo di massa, per questo mantiene la sua bellezza originaria. Gli amanti della tranquillità e della storia si recano qui per osservare le fortezze militari e i vari siti archeologici. Ippocrate visse e operò su quest’isola. Qui il cibo è tradizionale e di raro troverete “menu turistici”.
CHIOS
E’ un’isola colonizzata dai genovesi. Si respira aria italiana soprattutto nel cibo. Tranquilla ed elegante, Chios è la meta ottimale per tutti coloro che vogliono staccare dal caos quotidiano. Vi incanterà scoprire un conservatissimo borgo medievale. Vi consiglio di fare un bel giro in canoa presso la baia di Apothika.
CORFU’
Qui Ulisse concluse il suo viaggio. Si respira storia, arte e leggenda. Palaiokastritsa è la spiaggia più famosa e interessante dell’isola. Ricca di ristoranti dove gustare la cucina tradizionale e agenzie che organizzano escursioni nei dintorno. Per chi viaggia con i bambini consiglio Pelekas, un piccolo paesino comodo e con il fondale basso. Nel 2007 la città di Corfù è stata inserita dall’Unesco tra i siti patrimonio dell’umanità.
Una ricetta tipica della cucina greca
L’influenza dell’Italia, dei Balcani e anche della Turchia ha contaminato sicuramente i piatti tradizionali della cucina greca, ma non ha assolutamente snaturato quel sapore tipico e la sensazione di fresco, di mare e di estate che da sempre la caratterizza. Ed oggi voglio preparare una delle salse più famose della Grecia: Tzatziki. E’ una salsa tipica delle zone balcaniche, che generalmente viene usata come antipasto, come condimento per insalate, per la carne alla brace o semplicemente da spalmare sulle bruschette. Lo Tzatziki è una salsa allo yogurt con base di cetrioli, arricchita e profumata da sale, aglio e olio di oliva.
Vi lascio alla ricetta e … non pensateci troppo, la vita è una e va vissuta tutta. Magari cominciando proprio dalle isole della Grecia!
Salsa Tzatziki
Ingredienti:
400 gr di yogurt greco (io 0% grassi)
1 cetriolo
2 cucchiai di olio EVO
sale
pepe
1 spicchi0 di aglio.
1/2 limone biologico e non trattato spremuto
aneto
Preparazione:
- – Tagliamo il cetriolo grossolanamente e mettiamolo in uno scolino 10 minuti affinché perda più acqua possibile
- – Prendiamo un panno bianco pulito, chiudiamoci i pezzi di cetriolo e strizziamo bene il panno per far uscire ancora acqua
- – Mettere la polpa di cetriolo nel bicchiere di un mixer, aggiungere lo spicchio di aglio, lo yogurt greco e il sale e frullate bene (io frullo pochi secondi perché mi piace lasciare un po di polpa di cetriolo)
- – Aggiungiamo l’olio evo e il limone e frullare ancora un pò
- – Serviamo spargendo un po’ di aneto tritato
Se non gradite l’aglio potete eliminarlo …verrà buono ugualmente!
Alla prossima ricetta!
Manolo
Essendo Venerdì partecipo al Gluten free (FRI) DAY
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
1-ma se sei a dieta da un pò (e non ne hai bisogno) 2-e io che quest’anno la Grecia me la sognavo causa fortfait da parte di tutti ho dovuto rimandare 3-la tzatziki crea dipendenza per quanto è buona
Bravo Manolo! abbiamo apprezzato molto queste tue indicazioni, per il momento non posso andarci, ma ne tengo conto perché le trovo utilissime. Le foto sono meravigliose, come si fa a non aver voglia di andarci? E grazie per i consigli che dai all’ inizio, non preoccupiamoci troppo del nostro aspetto e shake our life! Un abbraccio da Rosa, husband and son.
Cara Rosa … che piacere! Sono davvero contento che abbiate apprezzato l’articolo. Si, sono spettacolari le isole della Grecia; così vicine e così fantastiche! Vi auguro di raggiungere presto! Sicuro!!!
Un abbraccio e buona giornata!
Ahh la Grecia!! Io sono stata sia a Mykonos che a Rodi e sono felice di constatare che Mykonos è la tua isola preferita..anche la mia! A parte che a me della Grecia piace tutto..il cibo, la musica, la lingua, le persone, il mare, le spiagge..e tutte a pari merito!! pensa che pur non sapendo nulla di greco dopo una settimana riuscivo a leggere tutto il menu senza bisogno di consultare la traduzione!! E poi i greci..gentili, affabili..basta un “Kalimera Kyrie” e già ti vedono come una principessa 🙂 Chissà se riuscirò mai a tornarci..
Ma che bello! Che voglia di estate!!! Io amo poco il mare, ma le isole della Grecia te lo fanno amare per forza, sono stupende!!! E concordo anche sulla bellezza dei greci, gente allegra e cordiale!