La prima cosa bella è nel buongiorno! MULINO BIANCO
Qual è il nostro primo desiderio quando apriamo gli occhi la mattina? Risvegliarsi ai Caraibi, non dover andare a lavoro o anche solo che sia Domenica … si ok, tutto questo lo desidero anche io e non solo la mattina! Ma la prima cosa bella, quella che desideriamo quando ancora siamo con un occhio chiuso e uno aperto, con la mente un po’ confusa e con la faccia spalmata sul cuscino … si, proprio quella, qual è?
La prima cosa bella per me …
Io so qual è! La prima cosa bella che io desidero al mattino è che sia veramente un buon-giorno! Realizzo subito che ho un nuovo giorno fra le mani e che non può volare via senza che abbia avuto il suo significato. E la prima cosa che dico a me stesso, magari allo specchio e sorridendomi compiaciuto è proprio “buongiorno“! In questa parola c’è tutto il mio impegno a cominciare bene. Nessuna impresa goliardica, nessun vanto e niente di eccezionale… ho semplicemente capito che dare importanza al risveglio, per me fa la differenza! Proviamo in mille modi a rendere più “buone” le nostre giornate, ma spesso spendiamo giorni interi in tentativi di felicità, ad inseguire il buon umore che sembra sempre più distante e ad affannarci rincorrendo l’impossibile, quando invece il segreto è tutto li, in una piccola parola!
Il mio buongiorno è nella colazione
Il modo migliore di iniziare bene la giornata è dare il giusto spazio e la giusta importanza alla colazione, che è un attesissimo momento tutto per me. Mi alzo presto per fare tutto con calma, preparo il mio caffè, le cose da mangiare e, anche se vivo da solo, preparo ugualmente la tavola in modo semplice ma curato. Accendo lo stereo, metto la colonna sonora de “Il meraviglioso mondo di Amelie”, canticchio mentre mi verso il caffè. I miei occhi hanno subito bisogno di vedere cose belle e se ciò che vedo mi piace e mi emoziona, l’imprinting alla mia giornata sarà sicuramente positivo!
Scelgo cose belle ma soprattutto buone!
Ma le cose al mattino non devono essere solo belle, ma anche e soprattutto buone! La mia colazione varia spesso ed è sempre ricca di colore e di gusto. Se non preparo qualcosa con le mie mani, scelgo dei prodotti Gluten Free certificati, come i Frollini al Miele Millefiori senza Glutine di Mulino Bianco. Sono leggeri, fragranti e fatti con ingredienti semplici da materie prime, naturalmente prive di glutine. Migliorano la mia colazione e non solo, infatti grazie alla loro monoporzione facile da tenere nello zaino o in borsa, i Frollini al Miele Millefiori senza Glutine di Mulino Bianco hanno risolto anche il mio spuntino di metà mattinata. Una monoporzione è composta da 8 biscotti e fornisce un apporto calorico di circa 192 Kcal, quasi il 10% di fabbisogno energetico giornaliero calcolato su una dieta alimentare di 2000 Kcal. I Frollini al Miele Millefiori senza Glutine di Mulino Bianco, fanno parte di una linea assortita Senza Glutine, che mi accompagna nei vari momenti della giornata. Stavolta li ho usati anche in cucina per arricchire i miei muffin alle fragole senza glutine, e devo dire che si confermano davvero buoni e adatti ad ogni occasione! Li ho sbriciolati e ho sparso la loro granella in superficie. Così i miei muffin alle fragole senza glutine saranno anche croccanti!
Seguite la mia ricetta dei Muffin alle fragole senza glutine e provate anche voi a rendere buono il vostro giorno!
Ingredienti per 10 muffin alle fragole senza glutine, senza uova, senza latte e senza lievito
10-12 fragole fresche e biologiche
10 Frollini al Miele Millefiori senza Glutine di Mulino Bianco
250 g di farina di riso
100 g di zucchero di canna
250 ml di acqua naturale a temperatura ambiente
80 ml di olio di riso
8 g di polvere lievitante composta da cremor tartaro e bicarbonato
Preparazione:
- Prima di tutto:
- – Pulite le fragole e lavatele bene
- – Tagliate 5 fragole in pezzi minuscoli e le altre 5 fragole tagliatele a metà
- – Prendete i Frollini, metteteli su un foglio di carta da forno, copriteli con lo stesso foglio e con l’aiuto di un mattarello o di un bicchiere schiacciateli per bene fino ad ottenere una granella
- – nel frattempo accendete il forno a 180° e fate riscaldare
- E poi:
- – In una ciotola versate la farina, il lievito, lo zucchero di canna e l’olio di riso e cominciate a lavorare con una frusta elettrica
- – Versate poco a poco l’acqua naturale e girate ancora con le fruste
- – Aggiungete nella ciotola anche le fragole a pezzetti e girate con un cucchiaio in legno. (Non esagerate con i pezzi di fragola poiché la frutta fresca perde molta acqua e potrebbe “smontare” la lievitazione in forno dei muffin, calcolate 374 pezzetti per muffin)
- – Prendete dei pirottini per muffin e riempiteli con il composto per circa i 2/3
- – Spargete la granella dei frollini in superficie
- – Infornate e cuocete a 180° per 20 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino!
- – prendete le altre 5 fragole tagliate a metà e guarnite in superficie, i vostri Muffin alle fragole senza glutine
Che i vostri risvegli siano davvero buoni!
Manolo
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. E se vuoi seguirmi ancora iscriviti tramite email in alto a destra.
Bravissimo Manolo! Questo post sa proprio di buono 🙂 che dire dei muffin? Vorrei allungare la mano per mangiarne un paio (ma anche tre!) adesso 🙂 proverò la ricetta quanto prima! Buona giornata, grazie della condivisione <3
Cara Marika, sono contento ti sia piaciuto! Per i muffin ti consiglio di sbrigarti perché, come temevo, li sto finendo tutti io! Una buona giornata!
😻😻😻
Cara Magda, vedo gli occhi pieni di cuore! Ti sono piaciuti allora!
Delicious! Con un risveglio così la giornata parte bene eccome!
Sono dei Frollini ottimi e adatti anche a chi non deve obbligatoriamente seguire una dieta senza glutine. Grazie Ale!
Altro che il mattino ha l’oro in bocca! Il mattino deve mettermi in bocca i tuoi muffin per iniziare la giornata alla grande!
E devi sentire che buona la granella in superficie dei Frollini senza glutine Mulino Bianco!
Proprio vero…un buon risveglio prendersi cura di se mangiando cose buone e sane ti dà la carica per affrontare un nuovo giorno…grazie per i consigli…sempre da imitare ….buona giornata alla prox…;)
Grazie a te per la tua visita! Una di queste mattine facciamo colazione insieme amica mia! 😘
Ottimo consiglio per la colazione… Mi hai fatto venir voglia di provare questi frollini anche come spuntino di metà mattina!!! I tuoi post sono sempre fonte di ispirazione!!!
Si provali! E poi sono confezioni monoporzioni piccole, facili da far entrare nelle vostre borse stracolme di roba! 😬😂😘😉👍🏻❤️😋
La prima cosa che faccio la mattina dopo aver spento la sveglia è dire “5 minuti e mi alzo”, ma la prima cosa BELLA è gustarmi il primo caffè del giorno fatto con la moka e gustato con calma…questi frollini senza glutine della Mulino bianco sono buoni e il fatto che siano già divisi in monoporzioni li rende comodi per uno snack di metà mattina e/o pomeriggio…per i muffin li rifaccio presto e le foto sono splendide:D
Attendo le foto dei tuo muffin! Baci cara!
La prossima domenica mattina sarà doppiamente buona!!! 😋
In pratica … sei invitata a far colazione da me sul terrazzo. Muffin, caffè e qualche Frollino al Miele di Mulino bianco. Tutto rigorosamente Gluten free!
Svegliarsi pensando di avere un’ ottima e golosa colazione è per me un super risveglio!!la giornata parte con tutta un’altra energia!!grazie Manolo!!
Io e te, dobbiamo solo trovare chi ce la prepara, vero? Ahahahah Grazie Amica mia!
Grande Manolo, sperimenterò sicuramente!!!!
Ciaoo
Grande tu! Sono contento ti sia piaciuta!
Manolo
Bella manolo,le fragole le adoro,da provare assolutamente!magari su un bel terrazzo a Roma;)
Eeew, ma tu il bel terrazzo Romano lo conosci bene! Ti aspetto presto, per la nostra colazione al sole, fra i tetti e le solite 4 chiacchiere e spettegulezzzz. tvb
Sono assolutamente d’accordo con te Manolo! Il buongiorno si vede dal mattino e quasi sempre siamo noi a determinarlo. La colazione è fondamentale anche a casa mia e dev’essere invitante e corroborante oltre che un momento in cui si raccolgono i pensieri e si fa ordine nei progetti per la giornata. I tuoi muffins sono una delizia per gli occhi e di sicuro, anche per il palato!
Buon weekend,
Mary
Mi fa piacere condividere con te, la passione per un momento così magico della giornata! 😘
Li ho fatti! Hanno un bellissimo aspetto! Li mangerò domattina: il sabato a colazione mi concedo solo cose strabuone! Grazie Manolo
Grazie amico mio! E sicuramente a Parigi avranno anche un aspetto più chic! Mi manchi! Un abbraccio e mandami la foto dei tuoi muffin!
Mi sono persa un po’ di post, ma piano piano mi rimetterò in pari. Anche per me la colazione è un momento importante. Niente caffè, ma una fetta di crostata fatta in casa o una fetta di torta e latte vegetale e si comincia la giornata.
Bellissime le foto, bello il tuo sorriso appena sveglio, bello il post, insomma, posso dirlo? Sono fiera di te.
Chissà se prima o poi riusciremo a fare colazione insieme?
Un abbraccio, Leti
Ma certo che lo puoi dire, sei la mia insegnante! 👍🏻🙂