PASTA FROLLA ALLA CANNELLA – Senza Glutine e Vegana
No, non è presto! Non si è mai troppo in anticipo per pensare al periodo più bello dell’anno: il Natale. Una festa che appartiene a tutti, una festa che va oltre i motivi per cui essere triste, arrabbiato o per restare solo. Quelli del Natale per me sono gli “happy days“, i giorni felici in cui tutto quanto, anche per un solo momento, può trasformarsi in qualcosa di bello.
Abbiamo tutti almeno un motivo che ci può indurre ad essere tristi, a non sperare più. Un nodo alla gola che sale e che ci blocca il respiro … Un ricordo poco felice che ci frulla per la testa, proprio nei momenti in cui proviamo a sentirci meglio … Ma è lì, esattamente in quel motivo, in quello nodo alla gola, in quel pensiero poco felice … in quelle lacrime che spesso versiamo … che dimora l’opportunità per sperare ancora! Il Natale in fondo non è che SPERANZA per tutti (nessuno escluso!).
E così inizio i miei “happy days” in anticipo rispetto agli altri anni ed impasto dolci e salati di Natale che vi proporrò man mano che ci avviciniamo a questa grande festa. Biscotti, ciambelle, gli immancabili Muffin … insomma, tutto ciò che può allietare una nostra colazione o merenda e perché no, anche una serata stile “divano-plaid e serie tv“!
Pasta Frolla alla Cannella senza glutine e vegan
Una semplicissima ricetta senza glutine, senza uova e senza burro ma con una particolarità che sa proprio di Natale, ovvero la Cannella. La mia Pasta Frolla alla Cannella. Leggera, fragrante, profumata e assolutamente povera di grassi. Adatta per preparare biscotti, crostate o qualsiasi dolce vi venga in mente che si possa ricavare da un impasto del genere.
Ingredienti per la Pasta Frolla alla Cannella senza glutine
250 g di farina di riso integrale
50 g di fecola di patate
mezzo cucchiaino di Cannella
100 g di zucchero di canna
80 ml di acqua
80 ml di olio di mais
1 cucchiaio scarso di bicarbonato
la scorza di mezzo limone o arancia bio
Preparazione
- – Per preparare la nostra Pasta Frolla alla cannella senza glutine, accendiamo il forno e impostiamolo a 180°
- – prendiamo una ciotola e sciogliamo lo zucchero di canna nell’olio
- – aggiungiamo la farina, la fecola, il bicarbonato e la cannella
- – aggiungiamo l’acqua e la scorza di limone o arancia grattugiata
- – Impastiamo e formiamo una palla che lasceremo riposare in frigorifero per mezz’ora
- – riprendiamo l’impasto, stendiamo una sfoglia e usiamo la nostra frolla alla cannella per ideare il dolce che più desideriamo
- – Io ho usato la frolla alla cannella per preparare una crostata con martellata di more. Con 3/4 dell’impasto ho steso una sfoglia, l’ho inserira in uno stampo con apertura a cerniera, ho livellato bene i bordi e l’ho farcita di marmellata alle more. Con l’impasto avanzato ho intagliato dei biscottini a forma di stella.
- – Ho infornato la crostata e le stelline su due piani di cottura differenti per 15/17 minuti a 180°. Importante: fate attenzione alle stelline perché potrebbero cuocersi un po’ prima della frolla con la marmellata, in tal caso toglietele dal forno
- – Quando anche la crostata sarà cotta, decorate la superficie con le stelline di frolla alla cannella
Happy days cari amici!
Manolo
Il piatto e il cucchiaio in legno sono offerti da
Se volete scoprire altre ricette per le festività, visitate la sezione RICETTE NATALIZIE.
Essendo venerdì partecipo al 100% Gluten Free (FRI) DAY
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Che bello ho il premesso di pensare seriamente ai regali di Natale…per la frolla essendo una vera amante della cannella, appena ho tempo la provo!!!
bella ricetta, io mangio gluten free e sono sempre alla ricerca di ricette nuove, grazie
Ciao Lorena,
benvenuta! Spero tu possa trovare interessante il mio blog anche qualche ricetta! Se hai bisogno di consigli sono qui!
🙂
Ciao Manolo, quanta verità trovo fra le righe di questo tuo “post”.Per me gli happy days sono quelle persone come te che seppur lontane, senti che viaggiano sugli stessi tuoi binari verso mete comuni. Che bel risultato può produrre la delicatezza di un dolce leggero!
Cara Rosa , grazie! Sei sempre presente …