PESTO ROSSO SENZA GLUTINE
Pesto rosso senza glutine
Un pesto rosso senza glutine rivisitato, preparato ” a modo mio”. Volevo mettere in risalto alcuni sapori forti e decisi come quello del peperone, del pomodoro secco e del pecorino romano. Ho eliminato la ricotta fresca e ho aggiunto le mandorle pelate.
Il mio pesto è una ricetta veloce e facile, adatta a chi segue una dieta senza glutine. E’ un pesto ottimo per condire la pasta e per guarnire delle bruschette calde. Una ricetta da inserire nella mia raccolta di salse e creme. Troverai altri pesti, altre salse e altre creme da usare per arricchire i tuoi piatti.
Vi lascio alla ricetta e buon appetito!
Manolo
Ingredienti per un vasetto da 250g:
4 pomodori secchi (intesi come 4 metà)
1 peperone rosso
8-10 foglie di basilico fresco
50 g di pecorino romano (oppure parmigiano grana)
1 spicchio di aglio
erba cipollina
2 cucchiai da minestra di olio EVO
100 g di mandorle pelate
1 pizzico di sale e 1 pizzico di peperoncino
Preparazione:
- – In una padella cuociamo i peperoni con un filo di olio e lo spicchio di aglio e poi lasciamoli raffreddare
- – in un mixer frulliamo le mandorle e solo in seguito tutti gli altri ingredienti compresi i peperoni fino a che non otterremo un composto cremoso. Se occorre, aggiungiamo 1 altro cucchiaio di olio EVO
- – usiamo il nostro pesto rosso per condire la pasta oppure delle bruschette
- – conserviamo il nostro pesto rosso in frigorifero
Se ti è piaciuto il mio articolo lascia un messaggio qui di seguito … sarò felice di risponderti!
Stavo cercando idee buone, salutari ma golossissime per un apertivo casalingo ed ecco qua…la salsa che mi mancava, la copio e la spaccio per mia:P
Ciao Manolo, oggi ho preparato il pesto rosso seguendo la tua ricetta.È molto buono e delicato! Ottima ricetta!
Ciao Rosa, sono contento! Wow! Fammi sapere se c’è qualcosa che magari vuoi migliorare o ti è piaciuto meno! Un bacio!
Ciao Manolo, ho solo aggiunto un poco di olio in più perché il mio pesto risultava più asciutto rispetto a quello della tua foto,ma è una ricetta che ho apprezzato per la sua leggerezza e delicatezza.Bravo!
Sono contento Rosa! Si, per questo vi dicevo di aggiungere un po’ di olio, perché gli ingredienti consigliati sono al minimo proprio per lasciare libertà di scelta. Bene allora!!! Baci