PLUMCAKE AL LIME E MIRTILLI ROSSI
Dopo il mio plumcake alle pesche e quello al limone e semi di papavero, oggi vi lascio la ricetta di un dolce senza glutine, senza latte e uova: Plumcake al lime e mirtilli rossi. Avrete visto che il plumcake è uno stampo che uso spesso per i dolci soffici, amo le figure rettangolari e mi piace troppo tagliare le fette in modo regolare fino ad arrivare alla fine del lingotto!
Ho preparato questo dolce su commissione, una festa di bambini in cui erano presenti sia intolleranti al lattosio ma anche famiglie vegane. La formula del plumcake è molto semplice ed esalta il sapore degli ingredienti caratterizzanti, in questo caso il lime e i mirtilli rossi.
PLUMCAKE AL LIME E MIRTILLI ROSSI
Consiglio: La base di questo plumcake è adatta a chi segue un’alimentazione vegana ed è tranquillamente adattabile a qualsiasi frutta di stagione: al posto del lime si può usare l’arancia o il pompelmo e come frutta al posto dei mirtilli, si può inserire la banana, pera, mela … insomma il frutto che più ci piace. In un’altra occasione vorrò provare succo del pompelmo rosa con il mango a pezzetti. Vedremo …
Ingredienti:
- – 200g di farina di ceci
- – 200g di farina di riso
- – 180g di zucchero di canna
- – 250ml di acqua naturale
- – il succo spremuto di un lime
- – mirtilli rossi q.b.
- – la scorza di mezzo limone grattugiato
- – 100ml di olio di semi
- – 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione:
- – accendiamo il forno a 180°
- – in una ciotola sciogliamo lo zucchero nell’acqua e succo di lime
- – aggiungiamo l’olio e poi le farine e il lievito setacciati
- – aggiungiamo i mirtilli nell’impasto e versiamo in uno stampo per plumcake oleato e infarinato
- – cuocere per 40 minuti e fare la prova stecchino prima di sfornare
Alla prossima ricetta!
Manolo
Se ti è piaciuta la mia ricetta lascia un commento qui sotto
Seguimi su instagram!