PLUMCAKE ALLE NOCCIOLE SENZA GLUTINE
Il Plumcake alle nocciole senza glutine è un dolce che preparo spesso, quasi ogni settimana per colazione. Primo perchè le nocciole sono la mia frutta secca preferita e secondo perchè amo la forma del plumcake specialmente quando lo tagli. Non so, quelle “fisse” che ognuno di noi ha.
Un dolce senza glutine facile da fare
Questa è una delle mie tante ricette facili, sglutinate, adatte proprio a chi non è espertissimo in cucina. La mia solita formula “pochi ingredienti e tutto in una ciotola” si sta rivelando ormai utile a molti di voi. Ed è veramente una soddisfazione quando mi inviate le foto con i miei dolci rifatti da voi e mi scrivete che siete entusiasti per la riuscita della ricetta.
PLUMCAKE ALLE NOCCIOLE SENZA GLUTINE
Procediamo allora con la preparazione di questo dolce gluten free. Se volete, potete anche vedere la video ricetta sul mio Instagram. Armatevi di una ciotola, frusta e uno stampo da plumcake di 23 cm. Se volete potete anche cuocere tutto in uno stampo per torta o ciambella; in questo caso vi consiglio il diametro da 20.
Buona preparazione.
Alla prossima ricetta!
Ingredienti:
2 uova
100 g di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
100 ml di latte (io di soia)
150 g di farina di riso
100 g di farina di nocciole (basta frullare al mix 100 g di nocciole pelate)
1 bustina di lievito
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
50 g di nocciole pelate per la decorazione
zucchero a velo
Preparazione:
Per preparare il nostro plumcake alle nocciole senza glutine, mescoliamo le uova con lo zucchero e l’ olio di semi. Aggiungiamo la di farina, il lievito, il latte e la scorza di limone grattugiata. Amalgamiamo tutto e versiamo in uno stampo da plumcake di 23 cm e cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti. Una volta cotto, spargiamo lo zucchero a velo.