TORTA AI MIRTILLI SENZA GLUTINE (versata e bi-color)
Continua la mia saga delle torte versate, le bicolor, quelle con un ripieno all’interno … E oggi sarò viola, come i mirtilli. La mia torta ai mirtilli senza glutine nasce semplicemente dalla voglia di preparare qualcosa con questo frutto delle cui proprietà e benefici vi ho già parlato in questi due articoli :
Torta ai mirtilli senza glutine
Un dolce senza glutine a due colori: la parte in basso viola è preparata con un impasto a base di polpa di mirtilli, quella in alto bianca a base di yogurt magro 0% . Due impasti che racchiudono un cuore di marmellata ai mirtilli.
Molto semplice e veloce da preparare. Nessuno strumento particolare, dovrete solo scegliere lo stampo. Questo genere di torte io preferisco cuocerle in uno stampo per chiffon cake (senza il buco) da 22 cm, così il risultato sarà più alto e d’impatto.
Vi lascio agli ingredienti e se volete scoprire altri miei dolci seguitemi sui social
Ingredienti per una torta ai mirtilli senza glutine di 22 cm
Per la parte bassa color viola
200 g di farina di riso
2 uovo bio
100 g di zucchero di canna
60 ml di olio di semi
100 g di mirtilli frullati
la scorza grattugiata di mezzo limone bio
4 g di cremor tartaro e 4 g di bicarbonato (oppure 8 g di lievito per dolci)
Per la parte alta color bianco
200 g di farina di riso
1 uovo bio
1 vesto da 125 g di yogurt magro 0%
100 g di zucchero di canna
60 ml di olio di semi
150 g di mirtilli
la scorza grattugiata di mezzo limone bio
4 g di cremor tartaro e 4 g di bicarbonato (oppure 8 g di lievito per dolci)
Per il ripieno
Marmellata di mirtilli (circa 4 cucchiai da minestra)
Preparazione della torta ai mirtilli senza glutine
1° passaggio
- – Per preparare il nostro dolce senza glutine e senza burro ai mirtilli, accendiamo il forno a 180° modalità statica e iniziamo con gli ingredienti per la parte viola
- – In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo l’olio, tutte le polveri, la scorza di limone e infine aggiungiamo la polpa di mirtilli frullati in un mixer
- – versiamo nello stampo imburrato e inforniamo per 20 minuti (se l’impasto risulta troppo lento aggiungere max 50g di farina)
2° passaggio
- – Nel frattempo prepariamo la parte bianca della torta ai mirtilli senza glutine
- – In un’altra ciotola montiamo l’uovo con lo zucchero, aggiungiamo l’olio, lo yogurt magro 0% e giriamo
- – grattiamo la scorza di limone, aggiungiamo tutte le polveri e giriamo ancora
- – aggiungiamo i mirtilli interi giriamo con un cucchiaio
3° passaggio
- – trascorsi i 20 minuti tiriamo fuori la parte viola della torta ai mirtilli senza glutine, spalmiamo delicatamente la marmellata e versiamo l’impasto bianco
- – inforniamo per alti 20 minuti
- – facciamo la prova stecchino e poi sforniamo la nostra torta senza glutine
- – possiamo decorarla con altri mirtilli freschi o dello zucchero a velo
Buon appetito!
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
sicuramente buonissima io con il fatto che sto a dieta mi limito a guardarli i dolci,ma è veramente bella e credo che la preparerò per una prossima cena con gli amici!!!
Brava… mi raccomando, mandami una foto! 🙂
Spettacolare… La proverò
Fammi sapere come è venuta! Ci tengo ….-)
Buongiorno, ho fatto questa torta, seguendo tutti i vari passaggi e ingredienti. Risultato, è che specialmente la parte inferiore è venuta troppo asciutta. Dove posso aver sbagliato? Grazie e buona giornata
Ciao Sara. Sicuramente non hai sbagliato nulla. Sai a volte dipende da tante cose: forno, temperature esterne ecc …
Per troppo secca intendi che è dura o che si sbriciola? comunque si può mangiare o l’hai dovuta buttare? nono 🙂
Se hai usato come me farina di riso può capire sicuramente. Ti consiglio allora ti mettere 20 ml di olio in più e magari di fare metà farina di riso e metà farina di grano normale.
Prova! Altrimenti fai le due basi semplicemente così
200 g di farina di riso
80 ml di olio di semi
100 g di mirtilli frullati
50 ml di acqua
100 di zucchero
lievito
1 uovo
(altro impasto lo fai senza mirtilli frullati ma con 100 ml di olio)
Fammi spaere. Buona giornata a te! 🙂
Manolo