TORTA di MELE SENZA GRASSI con YOGURT GRECO 0%
Si lo so, dopo tutto quello che ho mangiato in due giorni a Pasqua e Pasquetta, non dovrei preparare dolci per almeno 1 mese, figuriamoci mangiarli!!! Ma non so tenere le mani ferme. Ho una certa frenesia di doverle affondare in impasti soffici, di agitare le fruste e cucchiai e di infornare e sfornare senza sosta! Per questo, sono andato a riprendere i post salvati sul mio Instagram e tra tutte le ricette ho deciso di rifarne una, tra l’altro molto recente, che mi ha colpito tantissimo: la Torta di mele senza grassi allo yogurt greco 0% di Daniele Traversano di DANICUCINA.
Di torte di mele ne ho fatte tante e anche di leggerissime, ma questa oltre ad essere un dolce alle mele senza grassi aggiunti, è del tutto particolare poiché non richiede grandi manovre e perché soprattutto è ricca, ricchissima di mele. Infatti come stesso Daniele ci dice “il trucco per ottenere un dolce così soffice e leggero sta nell’usare molte mele, lo yogurt greco 0% di grassi e albumi montati a neve“. Mi raccomando, non siate pigri e montate gli albumi a neve!
Torta di mele senza grassi allo yogurt greco 0%
Ho realizzato questa torta di mele seguendo la ricetta originale di Daniele, usando però le farine naturali, per evitare – appunto naturalmente – il glutine e la sua riuscita è stata comunque grandiosa. Un dolce senza glutine quindi, che possiamo servire in qualsiasi momento della giornata a partire dalla colazione al dolcetto dopocena davanti la tv. Ottima idea da proporre ad una festa di compleanno di bambini, soprattutto se c’è tra loro qualcuno intollerante al glutine, oppure da preparare per un pic nic primaverile.
Vi lascio alla ricetta e buona Torta di mele!
Manolo
Ingredienti per 6/8 persone
600/700g di mele sbucciarte (pari a 4 mele più o meno)
150g di farina di riso integrale
2 uova bio
120g di zucchero di canna
150g di yogurt greco 0%
1 limone bio
1 bustina di lievito per dolci (io 4g di cremor tartaro e 4g di bicarbonato)
zucchero a velo per decorare
Preparazione
- – Per preparare la nostra Torta di mele senza grassi con lo yogurt greco, accendere il forno a 180°
- – Sbucciamo le mele e irroriamole con succo di limone fresco per non farle scurire
- – in una ciotola lavoriamo con le fruste elettriche i tuorli d’uova con lo zucchero e solo in seguito lo yogurt greco 0%, fino ad ottenere un composto molto spumoso
- – versiamo la farina, il lievito, la scorza del limone bio e continuiamo a lavorare tutto con le fruste elettriche
- – montiamo a neve gli albumi e inglobiamoli nell’impasto aiutandoci con una spatola giriamo a mano tutto dal basso verso l’alto e alla fine aggiungiamo le fettine di mele
- – versiamo in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro e cuociamo per circa 40, ricordandoci di fare la prova stecchino
Alla prossima ricetta
Tante altre ricette interessanti le potrai trovare seguendomi sui social Instagram e Facebook
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
mi hai dato una grande idea per il primo maggio, grazie!!!
Ciao Manolo, oggi ho preparato questa torta;è buonissima!
Ciao Rosa … ma che bello, hai una foto?
Grazie per seguirmi sempre con la tua dolcezza e simpatia!
Ciao Manolo, se uso la farina di riso non integrale va bene ugualmente?
Ciao!Ma certo!