TORTA DOPPIO CIOCCOLATO E CARDAMOMO
Ti amo.
E’ una piccola frase, composta da due semplici parole che hanno una forza tale da cambiare – talvolta sconvolgere – la vita di una persona. Ti amo … La frase più difficile forse da comporre, da capire e da esprimere. C’è chi trova il modo di dirlo con una canzone, con un regalo, con un mazzo di fiori. C’è chi dice ti amo con un cioccolatino, un biglietto … o chi riesce esprimere con uno sguardo o una carezza. Ognuno ama chi vuole e ognuno può dirlo a modo suo.
A me piace dirlo così, coi dolci. Ed è per questo che amo la mia attività di blogger, amo la mia cucina e amo condividere tutto ciò con voi. La Torta doppio Cioccolato e cardamomo con il ripieno di Marmellata alle fragole è praticamente per tutti voi, tutti voi cari che amo e che ogni giorno mi dimostrate affetto. Vi auguro di avere un cuore che batte per amore. Non importa chi o cosa amiate, purché batta il cuore!
Buon San Valentino a tutti
Torta doppio cioccolato con ripieno di marmellata alle fragole
Ingredienti:
150 g di farina di riso
100 g di farina di grano saraceno
300 g di cioccolato fondente al 70%
50 gdi cacao in polvere
200 g di zucchero di cocco (oppure di canna)
mezzo cucchiaino di cardamomo in polvere
8 g di polvere composta cremor tartaro e bicarbonato (oppure una bustina di lievito per dolci)
2 uova
80 ml di olio di semi
marmellata di fragole
180 ml di latte vegetale o vaccino (io di soia)
Preparazione della Torta doppio cioccolato e cardamomo
- – Per preparare la nostra Torta doppio cioccolato e cardamomo accendiamo il forno a 200°
- – In una ciotola mescoliamo bene le uova, il latte e l’olio
- – aggiungiamo uno alla volta tutti gli ingredienti secchi e giriamo bene evitando di formare grumi
- – versiamo 100 g (dei 300 totali) di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e continuiamo a girare
- – versiamo tutto in una tortiera cosparsa di olio e farina oppure imburrata e cuocere in forno per 40 minuti abbassando la temperatura a 180°
- – una volta cotta e freddata, tagliamo a metà la torta e farciamola di marmellata alle fragole
- – ricopriamola e spargiamola con i 200 g di cioccolato fondente restanti sciolti a bagnomaria
- – se vogliamo decoriamo con confettini adatti all’occasione
Alla prossima ricetta!
Manolo
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Sai che forse dire Ti amo è difficile per molti? Magari non riescono a dirlo a voce ma con i gesti…ora la torta è stupenda e sicuramente buonissima, vero che è in volo verso il mio ufficio visto che me tocca lavurar?
ok, la spedisco subito !!!
Che bella questa torta! È degna di stare nella vetri na di una pasticceria, invoglierebbe ad entrare per comperarla perché mette allegria! Sapendo che è senza glutine, un motivo valido in più.
Rosa cara … mi fai sempre troppi complimenti! Grazieeeeee