TORTA FICHI E ZENZERO
Dopo avervi proposto una crostata di fichi e un plumcake con i fichi, vi propongo ancora un dolce con questo “frutto” di stagione che amo particolarmente, Torta fichi e zenzero. Ma facciamo subito una precisazione: sapevate che i fichi sono il fiore della pianta e non il frutto? Eh si, proprio un fiore avvolto su se stesso nel cui interno troviamo i veri e propri frutti, cioè, quelli che siamo abituati a chiamare semi.
I fichi sono composti principalmente da acqua (circa l’80%) da zuccheri (circa il 10%) e da fibre, e possiede tante proprietà, anche se la più conosciuta è quella lassativa. Secondo la medicina popolare il lattice contenuto nelle foglie è un ottimo rimedio naturale per la cura e l’eliminazione dei porri e delle verruche.
In passato, il lattice presente nelle foglie di fico veniva utilizzato anche per cagliare il latte e per la produzione di diversi formaggi.
Più si va verso la fine dell’estate e più i fichi diventano dolci, più ricchi di polpa. I settembrini, sono quella qualità più scura che, a mio avviso, rimane più dolce di quelli più comuni. Ed è proprio con i fichi settembrini che oggi prepareremo insieme questo dolce soffice senza latte, senza uova e senza glutine. Assieme al profumo dei fichi, ci sarò quello dello zenzero che regalerà al nostro dolce senza glutine una nota vivace che soprattutto nel periodo estivo, è molto ricercata.
Vi lascio alla ricetta. Buona preparazione.
Manolo
TORTA FICHI E ZENZERO SENZA LATTE E UOVA E GLUTINE
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
200g di farina di riso integrale
200g di farina di sorgo
1 punta di cucchiaino di zenzero in polvere
5-6 fichi
150g di zucchero di cocco
180ml di olio di semi
250ml di bevanda vegetale (io soia)
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- – per preparare la nostra torta fichi e zenzero accendiamo il forno a 180°
- – In una ciotola sciogliamo bene lo zucchero nell’olio
- – versiamo lo zenzero in polvere, la farina e il lievito setacciati
- – in ultimo versiamo la bevanda vegetale giriamo
- – versiamo in uno stampo a cerniera e mettiamo in superficie i fichi tagliati a metà (la parte interna verso l’alto)
- – inforniamo a 180° per 40 minuti …. fate la prova stecchino perchè potrebbe servire qualche minuto in più
Se vuoi lascia un commento di seguito. Sarò felice di risponderti.
Seguimi su Instagram!
Una domenica di settembre che vengo a Roma, ti vengo a trovare in negozio ed esigo una fetta:P