TORTA TIRAMISU’ SENZA LATTE E UOVA
Torta tiramisù vegana
Il tiramisù è il mio dolce preferito. Mi ci affogherei, ma nel senso più vero della parola! Dopo tutto è composto con alcuni dei miei ingredienti preferiti come il caffè, il mascarpone, i savoiardi! Ma stavolta voglio proporvi una versione senza latte e senza uova visto che vado a cena da degli vegani.
Non mancherà nulla a questa torta tiramisù vegana – oltre che senza glutine – avrà la dolcezza di un tiramisù tradizionale e sicuramente evocherà in me la stessa goduria. Un dolce semplice e facile che può essere presentato ad una cena o a fine pranzo la domenica. Una torta fatta in casa che che tutti possono preparare!
Al post dei savoiardi tradizionalmente preparati con le uova, propongo un pan di spagna vegano e senza glutine che sarà bagnato con il caffè. Al posto della crema con il mascarpone e uova, preparerò una semplice crema vegana più volte già utilizzata nei miei dolci. E infine, per decorare e dare un tocco di dolce in più, useremo anche delle gocce di cioccolato fondente.
TORTA TIRAMISU’ VEGANA E SENZA GLUTINE
Ingredienti per il pan di spagna vegano:
200g di farina di riso
60g di amido di mais
130 ml di olio di semi
150g di zucchero di canna
150ml di bevanda vegetale alla soia
1/2 baccello di vaniglia
1 bustina di cremor tartaro
gocce di cioccolato
cacao amaro in polvere
caffè (io ho preparato una moka da 4 persone)
Ingredienti e la preparazione della crema vegana sono qui.
Preparazione:
- – Per preparare la nostra torta tiramisù vegana e senza glutine versiamo lo zucchero di canna e l’olio di semi in una ciotola, mescolando con una frusta elettrica per ottenere un impasto omogeneo.
- – Uniamo la farina setacciata, il lievito, l’amido di mais e continuiamo a girare.
- – Versiamo la bevanda vegetale e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
- – Versiamo tutto in una tortiera a cerniera (con questa quantità di ingredienti va bene una tortiera di 20 cm di diametro) foderata con carta da forno
- – con una spatola cerchiamo di livellare bene e cuociamo in forno statico per 30 minuti circa a 180°. Ricordiamoci la prova stecchino prima di spegnere.
- – Tagliamo il pan di spagna in 2 o 3 strati, bagniamo il primo strato con il caffè precedentemente preparato così che sia freddo, spargiamo la nostra crema vegana, spargiamo qualche goccia di cioccolato e ricopriamo con un altro strato ripetendo l’operazione.
- – Alla fine, messo l’ultimo strato di crema, spolveriamo il cacao amaro e decoriamo tutto il bordo con le gocce di cioccolato.
Alla prossima ricetta!
Manolo
Seguimi anche su Instagram …clicca sul logo!
Se ti è piaciuta la ricetta (ma anche se non ti è piaciuta) lasciami un commento … a me farà tanto piacere risponderti!